Ricerca personalizzata

mercoledì 9 maggio 2012

La crusca d'avena

Oggi, grazie alla dieta Dukan, si fa un gran parlare della "Crusca D'avena". Ma vediamo che cos'è, che effetti ha e la sua utilità.

La crusca è l’involucro che ricopre il chicco, un alimento ricco di fibre alimentari fondamentali per il buon funzionamento dell’intestino, oltre che ottimo alleato per il dimagrimento.
Assumendo un paio di cucchiai di crusca d’avena al giorno si elimina la fame nervosa. Come mai? Le fibre solubili hanno un’elevata capacità di assorbimento, superiore a 20 volte il loro volume d’acqua. Se la crusca viene consumata durante un pasto, una volta che arriva nello stomaco, si riempie d’acqua e crea una patina gelatinosa che ricopre le pareti dello stomaco, si gonfia e restituisce un rapido senso di sazietà. 

La crusca d’avena regolarizza il transito intestinale favorendo la motilità; combatte e previene fenomeni di stipsi e diminuisce la velocità di assimilazione di zuccheri, colesterolo e calorie. Inoltre:

  • Abbassa il livello di grassi nel sangue, riduce il colesterolo e previene le malattie cardiovascolari;
  • Previene il diabete tramite la riduzione dell'indice glicemico del bolo alimentare;
  • Difende dall’arteriosclerosi;
  • Protegge il fegato;
  • Protegge dal cancro del colon e del retto.
La si può consumare in fiocchi d’avena da unire a yogurt o formaggi freschi magri; miscelata assieme ad altri ingredienti e cotta; unita a una zuppa; spolverata su un’insalata. In seguito alla diffusione di ricette a base d’avena, è possibile cucinare crêpe, gallette, pane, pizza, sostituendo tutta o parte della farina con la crusca di avena.
L’abuso di crusca d’avena potrebbe limitare l'assorbimento delle vitamine e dei minerali; le fibre consumate in grandi quantità provocano disturbi digestivi e fastidiosi gonfiori. Inoltre, la crusca d’avena è un alimento in sé calorico e un consumo eccessivo potrebbe far sì che il suo apporto calorico superi quello dell’alimento di cui si spera limitare l’assorbimento
Detto questo, da oggi ho deciso che utilizzerò questo integratore in bustine. (da mangiare 2 volte ai giorni 30 minuti prima dei pasti)



mercoledì 1 febbraio 2012

Le Terme Reali di Valdieri

In Valle Gesso, nella provincia di Cuneo, al Centro del Parco Naturale Alpi Marittime, circondate da alberi secolari si trovano le Terme Reali di Valdieri, ad un'altitudine di 1370 metri s.l.m sono il più alto stabilimento termale d'Italia.
L'incantevole bellezza del paesaggio, ricco di flora e fauna alpina, conferisce alle Terme di Valdieri caratteristiche uniche in Italia, unisce infatti ai benefici delle cure quelli del clima, particolarmente mitigato dalla vicinanza con il mare, e quelli del contatto con la natura rigogliosa e incontaminata.
Le terme, grazie all'esclusiva simbiosi di naturalità ed efficacia delle terapie, sono il luogo migliore per assolvere al "piacevole dovere" di prendersi cura di sé.
Le Terme Reali di Valdieri fanno parte dell'associazione ECOTURISMO IN MARITTIME che ha aderito con il Parco delle Alpi Marittime alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile.
Le Terme di Valdieri dispongono di tre mezzi terapeutici:
  • Acqua minerale
  • Grotte
  • Alghe termali o "muffe"
Tutte e tre derivano la propria azione curativa specifica dall'acqua minerale, classificata come oligominerale solfureo-solfato-cloruro sodica ipertermale, cioè con temperatura alla sorgente superiore a 40°C.urismo rispettoso dell'ambiente e delle comunità locali.

Integratore ASEA. Cosa ne pensate?

ASEA è un integratore di molecole reattive in equilibrio Redox.
Questa definizione è abbastanza generale, ma poco esplicativa.

Quando ad un corpo umano mancano alcuni nutrienti, o vitamine o ancora sali minerali, il corpo sviluppa certe malattie, che sono malattie dovute appunto alla CARENZA di questi elementi nutritivi.Qual'è il modo migliore di curare un ASSETATO? Dargli da bere.
E' a questo che serve ASEA. Ogni cellula quando si è giovani e sani, produce autonomamente la soluzione equilibrata di molecole di segnalazione redox, che è contenuta in ASEA, ma con il tempo, alcuni organismi più di altri, iniziano a manifestare chiari segni della CARENZA di queste molecole reattive. L'esempio classico sono le risposte immunitarie rallentate, che si manifestano con una più frequente incidenza di malattie, oppure ancora la stanchezza fisica, i dolori diffusi e le ferite che ci mettono mesi a rimarginarsi completamente.

Guardate qui: http://www.youtube.com/watch?v=tz8elfpe2_Y&noredirect=1

Cosa ne pensate?


mercoledì 14 settembre 2011

kit EtilOk : L'etilometro Monouso

Alcooltest, in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi e con il sostegno di Federfarma, lancia, con il kit EtilOk, un'operazione inerente all'uso/abuso di alcool da parte della popolazione giovanile.
Si tratta di un pacchetto contenente 3 etilometri monouso e una guida informativa redatta dall'Osservatorio Permanente sui Giovani e l'Alcool che sarà in vendita a partire da settembre in tutte le farmacie italiane al prezzo di 8 euro.
Ricordo che le norme, inasprite, del nuovo codice della strada prevedono per chi non ha ancora 21 anni o ha conseguito la patente da meno di tre anni, il divieto assoluto di mettersi alla guida dopo aver bevuto. Tutti gli altri rischiano sanzioni già con un livello di alcool nel sangue tra 0,5 g/l a 0,8 g/l.

Fitness: La Zumba

Arriva dall'America e, precisamente, dalla Florida -Miami- il nuovo tormentone del fitness, dai benefici straordinari sia sul corpo che sull'umore.
Fonde stili di danza quali samba, flamenco, hip-hop, reggae ton e merengue, per dare vita a un esercizio divertente e altamente energetico.
Ci sono anche molte novità che possono arricchire la versione base. Ecco quali sono:
Zumba Toning: un allenamento divertente, intenso e facile da seguire. L’allenamento Zumba Toning aumenterà i tuoi battiti cardiaci e lavorerà sui tuoi muscoli mentre balli
Zumba Gold: è pensato specificamente per adattare i movimenti del programma originale alle persone più mature, sia quelle attive che i principianti.
Zumbatomic: è l’allenamento Zumba per ragazzi. Per prevenire l’obesità infantile e combattere a sedentarietà.
Zumba in the Circuit. 30 minuti di movimenti di fitness-danza esplosivi, ispirati ai ritmi latino americani, con un allenamento a circuito formato da una serie di esercizi di forza muscolare ad intervalli temporizzati.
Aqua Zumba. Unendo la Zumba con le discipline acquatiche tradizionali, il corso Aqua Zumba fonde tutti questi elementi per creare una forma di allenamento acquatico sicuro e stimolante, salutare per il cuore, tonificante per il corpo e, soprattutto, divertente.

venerdì 17 giugno 2011

Il Rolfing

Negli Stati Uniti è già grande moda!!Il Rolfing è un metodo di lavoro corporeo che mira a stabilire armonia ed equilibrio nella struttura corporea, attraverso il tocco e l'educazione al movimento. Detiene una posizione di rilievo tra le discipline olistiche.

Si comincia con un momento di "body reading", ossia di osservazione per capire come si muove una persona e adattare il tema del lavoro alle caratteristiche di chi abbiamo davanti. Il Rolfer, ovvero l'operatore, insegna a comprendere il nostro movimento e le coordinazioni che stanno alla base di esso, per trovare un modo di muoversi più funzionale, armonico e meno faticoso da mettere in atto nelle azioni e nei movimenti quotidiani, ad esempio quando si cammina, ci si alza, ci si siede o si guida l'auto. Lo stesso vale per attività come respirare, stare dritti in piedi, parlare, ascoltare, guardare.
OBIETTIVI

  • Aumentare il benessere individuale
  • Rendere il movimento più fluido ed efficiente
  • Migliorare la coscienza del prorpio corpo

E' un ottimo ausilio a tutte le età. In genere bastano poche sedute di un’ora per completare il percorso: il trattamento è individuale ed inizia solitamente con il paziente sdraiato su un lettino e termina con il medesimo in piedi, proprio per controllarne i risultati di volta in volta.
Ogni sessione di Rolfing si conclude con una sorta di "rinegoziazione" con la forza di gravità. Tornando in piedi, infatti, spesso "si avverte una sensazione diversa, a volte inspiegabile: c'è chi la definisce leggerezza, chi calma. Alcuni non sentono niente, ma allo specchio poi notano differenze.
Mal di schiena e dolori articolari possono essere trattati attraverso il Rolfing

martedì 15 marzo 2011

La sciatica - Rimedi naturali

La sciatica è una forma di lombalgia caratterizzata da dolore intenso che segue il percorso del nervo sciatico, il nervo più lungo del corpo che unisce il midollo spinale alla gamba e al piede.
Sciatica - Cause
Una delle cause più comuni è l'ernia di un disco intervertebrale, in cui la cartilagine posta tra due vertebre scivola dalla sua sede e va ad esercitare una pressione su una radice del nervo sciatico, provocando dolori nella parte inferiore della schiena, nella coscia e nella gamba. Altre cause possono essere artrite, reumatismo, artrosi lombo-sacrale, esposizione prolungata al freddo, trauma nella parte inferiore della schiena, oppure anche un falso movimento
Sciatica - Sintomi
Il dolore si diffonde dalla parte bassa della schiena alle natiche, spesso giungendo fino al ginocchio, e di solito colpisce un solo lato del corpo.
Vediamo di seguito alcuni metodi naturali efficaci :
1) Sale
◦1 chilo di sale grosso
◦una padella
◦un asciugamano
Preparazione:
Scaldare il sale nella padella, una volta che si sarà fatto abbastanza caldo, ma non bollente, versatelo su un asciugamano e richiudetelo come se fosse un sacchetto.
Sdraiatevi a pancia in giù e ponete l'asciugamano sulla parte che vi fa male, tenendolo il più a lungo possibile, almeno un'oretta. Potete ripete l'operazione più volte al giorno.
2) Crusca
Un'alternativa al primo rimedio, può essere quella di sostituire al sale due manciate di crusca tritata e mescolarla con l'acqua finché non si ottiene un impasto omogeneo da riscaldare a fuoco basso per circa dieci minuti, per poi versarlo in una pezza e applicarlo sulla zona interessata.
3) Camomilla e zenzero
Un vecchio rimedio che sembra funzionare senza effetti collaterali è un unguento naturale che si può preparare in casa con ingredienti facilmente reperibili in erboristeria.
Cosa occorre :
◦Olio di sesamo
◦Fiori di camomilla secchi
◦Zenzero grattugiato
Preparazione
Mescolare i fiori di camomilla secchi e lo zenzero grattugiato nell’olio di sesamo. Applicare l'unguento sulla zona dolorante effettuando leggeri massaggi e coprire poi la parte con un panno di lana caldo.

Contro il dolore provocato dall'infiammazione, vanno bene delle erbe medicinali dall'azione sedativa, come la camomilla in infuso, solo 1-2 volte al dì; oppure, se i dolori sono i9nsistenti, la menta, sempre in infuso, 2-3 volte al giorno. Contro le sciatiche che si presentano soprattutto alla sera, invece, usiamo il luppolo, da associare alla valeriana, che concilia il sonno: 15 gocce di ciascun rimedio in poca acqua un'ora prima di andare a letto. Se l'origine del disturbo è stata una caduta o un trauma, sono utili le applicazioni locali a base di arnica. In alternativa olio di noce moscata, da applicare con leggere frizioni sul nervo lungo l'arto inferiore. Per frizioni riscaldanti, oleolito di camomilla e radice grattuggiata di zenzero, il tutto da mescolare in olio di sesamo ed applicare sulla zona dolorante con leggeri massaggi e coprire la parte con un panno di lana caldo.

Consigli utili :

  • non state troppo a letto, ma cercate di muovervi il più possibile durante tutta la giornata.
  • Tenete la parte che vi fa male coperta con delle calze di lana
  • Evitate movimenti improvvisi
  • Oltre ai rimedi naturali, bisogna comunque fare attenzione ai chili di troppo che gravano sulla colonna vertebrale.